• Canzone delle domande consuete
  • Radio Splendida
  • Scrivici in privato
  • Perchè splendidi
  • Patrizia

Splendidi Quarantenni

~ la riscossa

Splendidi Quarantenni

Archivi tag: fotografia

Etica della fotografia

04 mercoledì Mag 2016

Posted by splendidiquarantenni in arte

≈ 2 commenti

Tag

fotografia, photoshop, Steve McCurry, Venaria

afghanistan

Il rapimento di un’emozione e la sua detenzione imperitura in confini geometrici. Questo è per me la fotografia. E passi che in “post produzione” il fotografo ritocchi saturazione, contrasto, luci e colori, per riportarli a ciò che ha impressionato la sua retina o che la sua mente ha involontariamente mediato, ma photoshop, cazzo no, no e ancora no.

Photoshop è la mistificazione dell’essere, l’inganno della mente, la negazione della realtà terrena e lo si tollera giusto per mercanteggiare prodotti, molto meno se ha fini anoressizzanti sulle modelle.

Modificare digitalmente la struttura di un’immagine significa falsificare la realtà immortalata, (laddove immortalare ha un che di immutabile e definitivo, non a caso). Non si inganna la fonte stessa dell’emozione, e non ci si burla delle emozioni degli spettatori.

Ingenuo che sei, mi han detto, tutti ritoccano le foto. No, mi spiace, esiste un limite etico che informa le opere degli artisti fotografi e li differenzia dai pubblicitari, posto che i primi ti legano per istanti bellissimi alla loro cruda realtà, i secondi ti inducono futili bisogni.

 

 

Annunci

Sid Meocorre

11 giovedì Feb 2010

Posted by splendidiquarantenni in il mondo

≈ 14 commenti

Tag

che bella 'sta foto eh?, fotografia, Sid

Afghanistan, 1989.

Così Sid Meocorre consegna alla storia l’immagine dell’immigrazione afgana alla fine degli anni 80. Si narra che Steve McCurry, suo mentore, visto lo scatto superbo, ebbe a piegarsi carponi, abbandonandosi poi a lacrime convulse.

Sovente, infatti, la fotografia commuove più della realtà immortalata, complice l’orgoglio dei popoli ritratti, mai rassegnati alla malnata condizione di reietti.

E qui l’espressione dei volti della donna e della figlia appare quasi omologata nella compostezza della gioiosa rassegnazione, nella mestizia elegante e mai stucchevole, che diviene quasi civettuola nella bimba adorabile che stringe la sua valigetta, col fine commovente di emulare la madre, superba per modi e straordinaria per fattezze.

Scatti come questo ci restituiscono l’amore per un’arte sublime e nobile, troppo spesso svenduta a mercanti ciarlatani e modaioli brianzoli senz’arte nè party.

Thank you, Sid.

Articoli Recenti

  • Donne, du du du (2)
  • l’età della ragione
  • Pensiero stupendo
  • Dance dance, dance.
  • Fiesta

Commenti recenti

  • 8 marzo e cose da femmine | In the mood for writing su Mission Impossible
  • corrado a. su Pensiero stupendo
  • altrirespiri su Dance dance, dance.
  • chiaratiz su Sun of a beach
  • Anime blogghe | Diemme - Ogni cosa è illuminata su anime blogghe

Pagine

  • Canzone delle domande consuete
  • Patrizia
  • Perchè splendidi
  • Radio Splendida
  • Scrivici in privato

Parole parole parole

amore anni '80 anni 70 Arisa available in blue beauty center Berlino Berlusconi blog canzone chat cibo cinema compleanni conoscenza crisi denaro dieta. diete DJ donna donne Elle Escort Facebook felicità festa festival di Sanremo fotografia friendfeed gatti gatto genitori e figli governo innamoramento In the mood for writing Italia Libertà life madre Marche mare Marocco massaggi matrimonio Milano Morgan musica Natale Noemi Paolo Villaggio pari opportunità pianoforte politica Povia quarantenni regali relazioni sentimentali scuola Senigallia Sesso sesso orale Sid social network solitudine spritz all'aperol Steve McCurry Trabucco uomini uomini e donne uomo vacanze verona wellness zanzare

Categorie

  • arte
  • chiamale se vuoi
  • dieta che passione
  • gatti
  • i viaggi
  • il corso di cucina
  • il mondo
  • il sesso
  • L'Italia al tramonto
  • la musica
  • la scrittura
  • le donne
  • padri impavidi
  • pensieri
  • ritratti
  • rivelazioni
  • so' ragazzi
  • splendidi eventi
  • termini ricercati
  • Uncategorized
  • uomo donna frutto fiore

Archivi

  • agosto 2017
  • aprile 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • maggio 2014
  • gennaio 2014
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

Rotolino dei contatti

  • A scopo ludico (mich)
  • Alberto Ragni
  • Alessandro Arcuri
  • Blonde Inside
  • Collettivo voci
  • e io che mi pensavo
  • Elle…oui c’est moi
  • Francesco Signorini
  • Freddynietzsche
  • Guido Catalano
  • Il morso della Vipera
  • In the mood for writing
  • Laura (available in blue)
  • Lindalov
  • Malinverno
  • Manu
  • Mastrangelina
  • Matteo Rinaldi
  • mitia
  • Nico
  • quelli felicemente disadattati
  • quitsmokingcounter
  • Sancla
  • scritti apocrifi
  • scrittoingrassetto
  • spinoza
  • Splendidi Quarantenni Lifestyle
  • spritz all’aperol
  • syl@
  • Tipi d'aMare
  • valeriopercussion
  • Van deer Gaz (segnodisegno)
  • WordPress.com
  • WordPress.org

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
febbraio: 2019
L M M G V S D
« Ago    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
Annunci

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie