• Canzone delle domande consuete
  • Radio Splendida
  • Scrivici in privato
  • Perchè splendidi
  • Patrizia

Splendidi Quarantenni

~ la riscossa

Splendidi Quarantenni

Archivi tag: sound check

Il come

04 domenica Nov 2012

Posted by splendidiquarantenni in il mondo

≈ 5 commenti

Tag

chat, comunicazione verbale, sound check

Stiamo sempre a pensare al perché delle cose, nel convulso tentativo di dare una ansiosa spiegazione degli eventi occorsi, quelli negativi soprattutto visto che raramente chiediamo conto della gioia. E magari tentiamo pure una improbabile attività di mappatura del futuro tramite l’analisi empirica della ripetizione di alcuni avvenimenti, nella speranza quasi astrologica che non riaccadano troppo presto.

Forse però trascuriamo il come delle cose, come se le modalità di accadimento dei fenomeni prescindessero comunque dalla nostra volontà. Il che non è sempre vero. Una frana può dipendere da un dissennato disboscamento, come il cedimento di una relazione può dipendere da come ci si è detti le cose per mesi.

La comunicazione è sempre più scritta, senza toni, accenti o colori, lasciata solo alla scelta spesso acronima e acritica dei termini, col rischio immanente di fraintendimento. Questa almeno è la scusa che accampiamo quando veniamo tacciati di scortesia o di freddezza in una chat.

La comunicazione verbale nasce invece con toni e colori di serie e spetta a noi modificare il bouquet opzionale per accompagnare al meglio il concetto fino ai padiglioni del nostro interlocutore.

Il buongiorno, per esempio, quello che si vede dal mattino, va quasi cantato, non solo detto. Le tre sillabe buon-gior-no possono esprimere distacco e superiorità gerarchica se profferite monotone, disegnano invece gaudio e simpatica se tra buon e gior ci infiliamo un salto ascendente di quinta musicale. Ma se, al contrario, la quinta la rendiamo discendente, finiamo per esprimere sospensione, dubbio, attesa, discorsi irrisolti dalla sera prima.

Esprimere sgarbatamente un concetto corretto significa passare magicamente dalla ragione al torto. E se la forma diventa così spesso sostanza sarebbe meglio abbandonare la ricerca del perché, per concentrarsi sul come, che è modo, accento, cifra emotiva dell’interlocutore, rispetto che gli dobbiamo, amore che gli tributiamo.

Insomma, prima di consegnare le nostre parole al mondo, si imporrebbe un sound check emotivo.

Articoli recenti

  • Donne, du du du (2)
  • l’età della ragione
  • Pensiero stupendo
  • Dance dance, dance.
  • Fiesta

Commenti recenti

  • uam su anime blogghe
  • 8 marzo e cose da femmine | In the mood for writing su Mission Impossible
  • corrado a. su Pensiero stupendo
  • altrirespiri su Dance dance, dance.
  • chiaratiz su Sun of a beach

Pagine

  • Canzone delle domande consuete
  • Patrizia
  • Perchè splendidi
  • Radio Splendida
  • Scrivici in privato

Parole parole parole

amore anni '80 anni 70 Arisa available in blue beauty center Berlino Berlusconi blog canzone chat cibo cinema compleanni conoscenza crisi denaro dieta. diete DJ donna donne Elle Escort Facebook felicità festa festival di Sanremo fotografia friendfeed gatti gatto genitori e figli governo innamoramento In the mood for writing Italia Libertà life madre Marche mare Marocco massaggi matrimonio Milano Morgan musica Natale Noemi Paolo Villaggio pari opportunità pianoforte politica Povia quarantenni regali relazioni sentimentali scuola Senigallia Sesso sesso orale Sid social network solitudine spritz all'aperol Steve McCurry Trabucco uomini uomini e donne uomo vacanze verona wellness zanzare

Categorie

  • arte
  • chiamale se vuoi
  • dieta che passione
  • gatti
  • i viaggi
  • il corso di cucina
  • il mondo
  • il sesso
  • L'Italia al tramonto
  • la musica
  • la scrittura
  • le donne
  • padri impavidi
  • pensieri
  • ritratti
  • rivelazioni
  • so' ragazzi
  • splendidi eventi
  • termini ricercati
  • Uncategorized
  • uomo donna frutto fiore

Archivi

  • agosto 2017
  • aprile 2017
  • dicembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • Mag 2014
  • gennaio 2014
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

Rotolino dei contatti

  • A scopo ludico (mich)
  • Alberto Ragni
  • Alessandro Arcuri
  • Blonde Inside
  • Collettivo voci
  • e io che mi pensavo
  • Elle…oui c’est moi
  • Francesco Signorini
  • Freddynietzsche
  • Guido Catalano
  • Il morso della Vipera
  • In the mood for writing
  • Laura (available in blue)
  • Lindalov
  • Malinverno
  • Manu
  • Mastrangelina
  • Matteo Rinaldi
  • mitia
  • Nico
  • quelli felicemente disadattati
  • quitsmokingcounter
  • Sancla
  • scritti apocrifi
  • scrittoingrassetto
  • spinoza
  • Splendidi Quarantenni Lifestyle
  • spritz all’aperol
  • syl@
  • Tipi d'aMare
  • valeriopercussion
  • Van deer Gaz (segnodisegno)
  • WordPress.com
  • WordPress.org

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com
dicembre: 2019
L M M G V S D
« Ago    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie